Accompagnatore
Alejandro
Scopri di piùUn itinerario che non è solo un percorso, ma un vero viaggio nel tempo.
Si parte da Tokyo, vibrante metropoli dai mille volti, dove l’avanguardia convive con riti antichi e giardini silenziosi. Si arriva a Kyoto, città-scrigno Patrimonio dell’Umanità, custode di templi, geishe e atmosfere sospese.
Lungo il cammino, si incontrano castelli che sembrano usciti dalle cronache dei samurai: da quello imponente di Matsumoto fino al candido splendore di Himeji, uno dei simboli più raffinati del Giappone feudale.
Ma è lungo l'antica via Nakasendo che il tempo davvero si ferma.
Qui, tra montagne avvolte nella nebbia e sentieri di pietra, si trova Narai-juku: un villaggio perfettamente conservato dove ogni dettaglio racconta l’epoca degli antichi guerrieri. Dormire in un autentico ryokan, ospitato in una casa di oltre 200 anni, è un’esperienza che va oltre l’ospitalità: è un viaggio nella bellezza silenziosa del Giappone più nascosto, dove ogni tatami sussurra storie del passato.
Un’esperienza per chi non cerca solo un viaggio, ma un ricordo da portare per sempre con sé.
In gruppo con accompagnatore dall'Italia
a partire da € 3.940,00 (voli esclusi)
Presentazione in aeroporto in tempo per le operazioni di check-in e imbarco bagagli del volo per Tokyo. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.
Al mattino arrivo a Tokyo.
Dopo aver espletato le formalità doganali e ritirato i bagagli, incontro con l’assistente e trasferimento in città con bus privato. Sistemazione nelle camere riservate.
In serata se non si è troppo stanchi si può raggiungere la Baia di Odaiba dove ammirare un magnifico tramonto e dove si erge anche il grande Gundam. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Giornata interamente dedicata alla visita della città, in compagnia della guida e muovendosi con i mezzi pubblici.
Si comincia con la visita al quartiere di Shinjuku di mattina presto e la salita sui grattacieli del “Palazzo del governo metropolitano” al quarantesimo piano. Panoramica sulla città, possibilità di avvistamento del monte Fuji. Proseguimento verso Omotesando e Harajuku. Visita del tempio Meji Jingu, proseguimento verso Takeshita Dori, una delle vie più “bizzarre” della città. Alla sera, suggeriamo lo spostamento nel quartiere di Shibuya, visita alla statua del cane “Hachiko”, proprio davanti all’uscita della metro, e ad uno degli incroci più affollati del pianeta, luogo di ritrovo dei giovani. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Giornata di visite sempre in compagnia della guida cominciando dal caratteristico quartiere storico di Yanaka che insieme ai quartieri di Akihabara e Ameyoko (che anche visiterete) rappresentano la vecchia città popolare. Botteghe storiche e piccoli ristoranti si alternano lungo le vie che vi catapulteranno indietro nel tempo. Terminerete la giornata al Parco Ueno luogo cosi amato dai cittadini di Tokyo. Pranzo e cena liberi, pernottamento.
Stasera preparerete un bagaglio leggero che porterete con voi per i prossimi due giorni, mentre il bagaglio da stiva verrà spedito direttamente a Matsumoto
Prima colazione in hotel.
Trasferimento con mezzi pubblici in stazione in tempo per il treno per Kanazawa
All’arrivo ci si recherà per lasciare il bagaglio a mano in hotel (situato nei pressi della stazione) prima di cominciare la visita della città.
Prima tappa il Kenrokuen, uno dei tre giardini più belli del Giappone; il nome “giardino che unisce 6 elementi” rappresenta proprio le sue caratteristiche: l’infinità, la regalità, la cura nei dettagli, la rispettabilità, la limpidezza dei suoi corsi d’acqua e i suoi magnifici paesaggi. Accanto, si erge il castello di Kanazawa, con il suo giardino che – seppur ricostruito – è di grande impatto esternamente. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel
Continuazione delle visite della città.
Si comincia con il quartiere dei samurai e la visita al Samurai Nomura per proseguire con il quartiere delle Geishe dove si avrà modo di visitare la casa da thè Shima Macha (ora museo molto interessante).
Al termine è prevista la partecipazione ad una esperienza di Cerimonia del Thè
Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel
Trasferimento a piedi in stazione in tempo per il treno per Matsumoto.
All’arrivo trasferimento a piedi in hotel (nei pressi della stazione.) per lasciare i bagagli
Visita del Castello (soprannominato del Corvo Nero – uno dei dodici castelli originali del Paese)
Al termine, per chi lo desidera, si potrà visitare il Museo Nazionale di arte Moderna che espone opera dell’artista di fama internazionale Yayoi Kusama, originaria proprio di questa città. Sistemazione in hotel; pranzo e cena liberi, pernottamento.
Stasera preparerete un bagaglio leggero che porterete con voi per 1 giorno mentre il bagaglio da stiva verrà spedito direttamente a Kyoto
Prima colazione in hotel
10:26-11:26
La giornata di oggi è dedicata ad un “tuffo nella storia”.
Si raggiungerà in treno il villaggio tradizionale di Narai Juku, uno dei meglio conservati e più affascinanti di tutta l’antica strada Nakasendo che, un tempo congiungeva le antiche capitali di Edo e Kyoto.
Narai Juku era tra le stazioni di posta la più “ricca” ed animata, trovandosi proprio prima del passo Torii. Qui i viandati si fermavano appunto per riposare e riprendere le forze prima di affrontare la salita e continuare il cammino.
Si avrà modo di passeggiare lungo la via centrale dove si allineano edifici tradizionali storici in cui trovano luogo locande, rivendite di sake e negozi di souvenir; si visiterà l’antica residenza Nakamura, casa di un mercante del periodo Edo e la Kamidonya Shiryokan (che rappresenta una tipica casa-bottega del periodo Edo, abitata da un commerciante locale)
Tempo infine per visitare una delle antiche distillerie di sake che ancora oggi sono operative nel villaggio e uniche nel loro genere producono sake con acqua di montagna. Degustazione e possibilità di acquistare i prodotti della distilleria.
Per questa sera la cena tradizionale ed il pernottamento sono previsti in un antico ryokan (risalente ad oltre 200 anni fa) perfettamente ristrutturato con sistemazioni allo stesso tempo moderne e tradizionali, e saranno parte di questa esperienza davvero unica.
Ogni camera è di fatto un mini-appartamento con vasca onsen “semi-open air” privata.
E quando alla sera il villaggio si svuota… sarà davvero come compiere un viaggio nel tempo!
Prima colazione tradizionale in ryokan
Partenza in treno verso Kyoto via Nagoya. (Circa 4 ore e trenta di treno)
All’arrivo trasferimento con mezzi pubblici in hotel per la sistemazione.
La serata sarà a disposizione per potersi aggirare nel vicino quartiere tradizionale di Gion ricco di edifici tradizionali, izakaya (birrerie tradizionali) e ristoranti. Pranzo e cena liberi, pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Intera giornata di visite con la guida locale parlante italiano.
Consigliamo di dedicare la giornata alla visita dei maggiori templi e luoghi della città: Tenryuji, ad Arashiyama, con la sua incredibile foresta di bambù, il Kinkaku-ji, il famoso “Padiglione d’Oro”, raccontato anche da Yukio Mishima, che si rispecchia nel piccolo lago dal quale è interamente circondato. Il Ryoanji, che racchiude il più particolare giardino zen di tutto il Giappone: 15 rocce galleggiano su una bellissima ghiaia ma soltanto 14 sono visibili, pur spostandosi in ogni angolo raggiungibile. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Intera giornata di visite con la guida locale parlante italiano.
Il Ginkakuji, “la pagoda d’argento”, da raggiungere percorrendo la famosa “passeggiata del filosofo”. Visita del tempio e del suo splendido giardino. Proseguimento verso il
incantevole vista panoramica sulla città e ogni genere di leccornia. Spostamento a piedi verso la pagoda Yasaka, simbolo di Kyoto, visita del tempio Yasaka. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Ancora una giornata di visite sempre con guida parlante italiano.
Al mattino partenza in treno verso Nara e visita del Tempio Todaiji, famosissimo per il suo enorme Buddha. Visita del santuario Scintoista di Kasuga. Nara è famosa anche per la sua popolazione di cervi che girano indisturbati per il parco archeologico e – spesso anche per la città!
Al termine rientrerete verso Kyoto, con sosta al Santuario Scintoista di Fushimi-Inari, con i suoi 10.000 Torii (portali rossi) che si arrampicano sulle colline. Rientro a Kyoto. Pranzo e cena liberi; pernottamento
Prima colazione in hotel
Al mattino partenza in treno Shinkansen verso Himeji. (Oggi sarete in compagnia del vostro accompagnatore ma non della guida locale)
Visita del castello soprannominato dell’“Airone bianco”. (Patrimonio mondiale UNESCO). Tra i più antichi del Giappone, risalente all’epoca Sengoku, risulta forse il più importante: non solo per le sue dimensioni e per la sua maestosa struttura architettonica ma perché è uno dei pochi originali rimasti.
Al termine rientrerete verso Kyoto. Tempo a disposizione per ultime visite individuali. Pranzo e cena liberi, pernottamento
Prima colazione in hotel
Al mattino trasferimento in bus in stazione in tempo per il treno Haruka diretto all’aeroporto Kansai. Partenza per l'Italia, pasti e pernottamento a bordo.
Al mattino arrivo in Italia.
HOTEL PREVISTI: (o similari)
Località | Albergo |
|
---|---|---|
Tokyo | Hotel Gracery Ginza **** |
|
Kanazawa | Mystays Premier *** |
|
Matsumoto | Iroha Grand **** |
|
Narai Juku |
| |
Kyoto |
|
La quota base comprende:
La quota base non comprende:
Camera doppia | Supplemento singola | |
---|---|---|
Quota Tour | € 3.940,00 | In lavorazione |
Quota Volo* | € 1.400,00 (circa da riconfermare) | - |
Assicurazione Integrativa | € 200,00 | - |
Tutti i prezzi si intendono a persona
*La quota volo verrà confermata sulla base delle reali disponibilità e tariffe relative anche all’aeroporto di partenza preferito al momento della richiesta di opzione
CAMBIO APPLICATO
1 € = 158 Yen
Variazioni dei cambi richiederanno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro 20 giorni dalla partenza.
VISTO
Non necessario
Immerso nel cuore antico della Nakasendo, BYAKU Narai non è solo un alloggio: è un viaggio nel tempo, un’esperienza sensoriale e culturale capace di rivelare l’anima autentica del Giappone.
Questo storico edificio, che ha mantenuto la sua struttura originale per quasi due secoli, accoglie gli ospiti tra legni profumati e atmosfere rarefatte, in un perfetto equilibrio tra eleganza contemporanea e tradizione secolare.
Ogni angolo della locanda racconta storie antiche: dalle stanze raffinate alle terme realizzate con i cinque legni nobili del Kiso, fino alla cucina che esalta i sapori locali con raffinata creatività. Ma è il contesto a rendere davvero unica questa tappa: camminare tra le stradine di Narai-juku, con le sue case in legno scuro e le insegne tradizionali, è come sfogliare le pagine di un diario vissuto dai samurai e dai viandanti della vecchia via imperiale.
Un soggiorno al BYAKU è un gesto lento, intimo, che riconnette con il tempo, la memoria, la bellezza semplice. Un’esperienza che lascia tracce profonde, come solo i luoghi intrisi di storia e spirito sanno fare.
Contattaci
Hai dubbi? Vuoi maggiori info? Contattaci gratuitamente per un preventivo gratuito!
In gruppo con accompagnatore dall'Italia
Asia, Giappone
| Dal 15 al 29 Agosto 2025 | da € 3.940,00 (voli esclusi)
In gruppo con accompagnatore dall'Italia
Asia, Giappone
| 5 / 18 Maggio 2025 - 14 giorni | da € 3.830,00 (voli esclusi)
Viaggio di Gruppo
Asia, Giappone
Tutto l'anno | 11 giorni | da € 3.110,00 (voli esclusi)