Sri Lanka cultura e natura
Si visitano i luoghi "culla" del passato culturale di quest'isola incredibile con un'attenzione particolare ai dettagli, al relax nel cuore "verde" per meglio assaporare i ritmi d'oriente..
Vuoi altre informazioni sul viaggio?
ContattaciTematica
Tipologia
Individuale
Quota
a partire da € 1.550,00 (voli esclusi)
Maggior informazioni
Partenza con volo di linea per Colombo. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Colombo.
Incontro con la guida per il trasferimento e visita orientativa di Colombo, la città più grande dell'isola, un misto di vita moderna e patrimonio dell'epoca coloniale.
Grazie al suo grande porto ed alla sua posizione strategica sulle rotte tra est e ovest, Colombo era già conosciuta dai commercianti 2000 anni fa, ma divenne capitale solo con l'arrivo dell'Impero britannico nel 1815.
La visita comprende alcuni dei monumenti storici, religiosi e commerciali come il Forte; il quartiere di Pettah; i Giardini della Cannella; il Parco Verde di Galle Face.
Pranzo in corso di visite. Al termine proseguimento per Hikkaduwa per la sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Partenza per Galle. Visiteremo la città-fortezza costruita dagli olandesi nel XVII secolo,
patrimonio mondiale dell'UNESCO. Una passeggiata attraverso la zona fortificata da Point Utrecht a Flag Rock ci darà un'idea dell'antico porto conosciuto come “Tar Shis” nella Bibbia.
Sulla strada per la chiesa olandese del XVII secolo passeremo attraverso il quartiere della Corte e il suo particolare ingresso al forte. Proseguimento per Yala. Pranzo in ristorante in corso di trasferimento.
Nel pomeriggio, safari nel Parco Nazionale di Yala, il più grande dello Sri Lanka, dove si potranno osservare vari tipi di animali e uccelli. Il paesaggio della zona arida è bellissimo e la fauna che abita il parco ha un fascino particolare con le cicogne appollaiate e sullo sfondo elefanti e leopardi; ma il parco ospita anche altre specie come coccodrilli, sciacalli e una grande varietà di uccelli. Arrivo a Tissa per la sistemazione. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Partenza per Ella, con visita all'Udawalawe Elephant Transit Home durante il tragitto.
Si tratta di un’organizzazione senza scopo di lucro che si occupa di curare i cuccioli di elefante rimasti orfani in natura, riabilitarli e infine re-integrarli nel loro habitat naturale.
Questa iniziativa prevede un'attività umana minima, quindi non è consentito alcun contatto con gli elefanti.
I visitatori possono osservare gli elefanti a distanza da un punto panoramico durante gli orari di alimentazione mattutina e serale.
Successivamente, sulla strada per gli altipiani, visiteremo il Little Adam's Peak dove una facile scursione attraverso verdi piantagioni di tè, cascate e risaie ci porterà in cima al promontorio, da cui si gode di una splendida vista panoramica. Pranzo in corso di escursione.
Nel pomeriggio proseguimento per Nuwara Eliya dove è previsto un giro panoramico della cittadina, conosciuta come “Little England”, poiché qui si stabilirono i coltivatori di tè inglesi. È la città più alta dell'isola, posizionata a circa 2000 metri sul livello del mare. In questa città è possibile vedere come viene distillato il famoso “tè di Ceylon”. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Partenza per Kandy con sosta per la visita ad una fabbrica e piantagione di tè.
Arrivo a Kandy e visita orientativa dell’ultima capitale monarchica dello Sri Lanka,e patrimonio dell'UNESCO. Situata a circa 480 metri sul livello del mare, è circondata da montagne ed è conosciuta in Sri Lanka come Kanda Uda Rata, che significa “la terra delle montagne”. Kandy è stata la sede dell'ultimo regno indipendente dello Sri Lanka, che è sopravvissuto a due secoli di incursioni coloniali prima di cadere definitivamente in mano agli inglesi all'inizio del XIX secolo. Visiteremo la zona universitaria di Peradeniya, la parte alta della città e godremo di una vista panoramica dall'Upper Lake Drive.
Pranzo in corso di visite.
Nel pomeriggio, assisteremo a uno spettacolo di danze culturali e poi alla “cerimonia Pooja” nel tempio di Kandy. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Partenza per Sigiriya, con sosta lungo il cammino a Matale per la visita ad un giardino di spezie dove si coltivano cannella (originaria dell'isola), pepe, noce moscata ecc. Si potrà osservare come vengono coltivate e lavorate le spezie e si potrà assistere ad una dimostrazione di cucina. Pranzo in corso di visite.
Arrivo a a Sigiriya in tempo per godere il panorama del tramonto dalle alture della
fortezza costruita su uno sperone di roccia dal re Kassapa (come palazzo e rifugio dopo aver
ucciso il padre, per impossessarsi del trono che spettava di diritto al fratello).
Qui si trovano i famosi affreschi delle ninfe a seno nudo, dipinti sulla roccia.
Per arrivarci occorre salire lungo una scala scavata a tratti nella roccia. Dopo aver visto gli affreschi si possono raggiungere le zampe del leone per salire in cima alla roccia e vedere ciò che resta del palazzo di Kassapa, godendo di una magnifica vista panoramica. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Visita di Polonnaruwa, un complesso architettonico patrimonio dell'UNESCO che conserva esempi del periodo medievale dello Sri Lanka. Uno dei suoi monumenti più importanti è Gal Vehera, una collezione di statue di Buddha scolpite nella roccia.
Pranzo in corso di escursione e pomeriggio a disposizione.
Possibilità di partecipare al safari pomeridiano (facoltativo e con supplemento) nel Parco Nazionale di Mineriya/Kaudulla per osservare gli elefanti che popolano questo parco in grande quantità.
L'incontro con gli elefanti è uno dei migliori spettacoli al mondo di osservazione della fauna selvatica e si svolge da giugno a ottobre di ogni anno. Ogni pomeriggio, circa 150-200 elefanti escono dalla foresta per pascolare su prati erbosi dei parchi nazionali di Minneriya e Kaudulla. Avrete l'opportunità di osservare le dinamiche sociali dell'elefante asiatico: i grandi maschi anziani che competono tra loro e cercano le femmine all'interno del branco, mentre i giovani spensierati colgono l'occasione per giocare o farsi i dispetti. Ottime anche le occasioni di birdwatching con i numerosi uccelli acquatici come le cicogne dipinte, le cicogne dal collo lanoso e i rapaci come le aquile di mare dal ventre bianco e i falchi pescatori.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Al mattino partirete per la visita al villaggio di Hiriwadunna: a bordo di un tipico carro tirato da buoi del villaggio, potrete effettuare un piacevole giro tra le risaie. Vi fermerete al tempio del villaggio vicino al lago. Visiterete il tempio e, dopo una breve passeggiata di circa 10 minuti, potrete effettuare una sosta in una fattoria tradizionale (“Chena”) dove potrete assaggiare la deliziosa acqua di cocco della King Coconut raccolta dalla fattoria. Al ritorno in barca (circa 40 minuti) sarete portati in una casa tradizionale del villaggio, dove sarete accolti da una famiglia locale. Dimostrazione di cucina seguita da tè con biscotti tradizionali dello Sri Lanka.
Al termine partenza per Negombo. Lungo il tragitto, visita delle cappelle del monastero di Dambulla, costruite all’interno di una grotta nel I secolo. Il complesso ospita cinque grotte di circa 2000 metri quadrati, che conservano dipinti e immagini buddiste. La figura più grande è alta circa 14 metri. Pranzo in corso di visite.
Proseguimento per Negombo. Arrivo e sistemazione in hotel. Tempo a disposizione.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Trasferimento in aeroporto in tempo per il volo. Arrivo in Italia in serata o al mattino dopo in funzione del volo.
Partenze ogni sabato dal 1 maggio al 31 ottobre
ALBERGHI INCLUSI
Hikkaduwa: Hikka Tranz by Cinnamon (camera superior)
Tissa: Chaarya Resort & Spa (camera deluxe)
Nuwara Eliya: Hotel Araliya Red (camera deluxe)
Kandy: Hotel Cinnamon Citadel (Superior room)
Sigiriya: Camellia Resort & Spa (deluxe room)
Negombo: Goldi Sands hotel (deluxe room)
La quota comprende:
- Tour come sopra descritto su base gruppo max 16 partecipanti con guida parlante italiano
(in caso di 2 soli partecipanti la guida sarà anche autista) - Sistemazione negli hotel indicati o di pari categoria 3-4* plus
- Trasporti con veicoli con aria condizionata (Ultimo giorno il trasferimento in aeroporto è previsto senza la presenza di guida)
- Trattamento di pensione completa (bevande escluse) per tutto l’itinerario
- Visite indicate ed ingressi
- Assistenza dall’Italia H24 Basho viaggi
La quota non comprende:
- Volo intercontinentale (da calcolare circa 900/ 1000 Euro
Visto d’ingresso in Sri Lanka (usd 50) ottenibile on line prima della partenza - Mance ed extra di carattere personale
- Bevande
- Ingressi a musei e siti differenti da quanti previsti in programma
- Permessi per utilizzo macchina fotografica
- Quando non indicato ne “la quota comprende”
In Camera doppia | |
---|---|
Quote a partire da | € 1.550,00 (voli esclusi) |
Tutti i prezzi si intendono a persona
CAMBIO APPLICATO
1 € = 1,02 USD
Variazioni dei cambi richiederanno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro 20 giorni dalla partenza.
VISTO
Passaporto: necessario, con una validità` residua di almeno sei mesi. E' necessario avere almeno una pagina libera (per l'apposizione del visto), ma si consiglia di averne due a disposizione.
Richiesto Visto da ottenere on line ( usd 50) prima della partenza