Accompagnatore
Alejandro
Scopri di piùUn’avventura straordinaria nel cuore della Thailandia, tra metropoli vibranti, antiche capitali e paesaggi mozzafiato. Da Bangkok, con i suoi templi dorati e la frenesia dei mercati galleggianti, alla quiete mistica di Ayutthaya e Sukhothai, dove la storia del Siam prende vita tra rovine millenarie.
Navigheremo sul leggendario fiume Kwai, scopriremo la spiritualità nei santuari nascosti e ci lasceremo conquistare dai sapori autentici dello street food. E poi il fascino senza tempo della giungla, le cascate segrete e le notti illuminate dal Festival Loy Krathong, quando il cielo si accende di lanterne e il fiume si riempie di luci danzanti.
Un’esperienza intensa e coinvolgente, che unisce emozioni autentiche, incontri genuini e panorami indimenticabili. Preparati a vivere la Thailandia con tutti i sensi, tra meraviglia e scoperta.
In gruppo con accompagnatore dall'Italia
a partire da € 1.940 (voli esclusi)
Incontro con il vostro accompagnatore in aeroporto e partenza per Bangkok, via Doha. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Bangkok nel primo pomeriggio. Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel con bus privato e sistemazione nelle camere riservate (camere a partire dalle ore 15,00).
Tempo a disposizione per un primo assaggio della movimentata Bangkok.
Cena libera. Pernottamento in Hotel.
Prima colazione in hotel.
Al mattino inizio della visita città.
Questo tour, davvero speciale e unico nel suo genere, comincerà dirigendosi a piedi verso la stazione della BTS (lo Sky-Train) più vicina. A bordo del moderno treno sopraelevato ci immergeremo nel ritmo frenetico della vita quotidiana di Bangkok attraversando alcuni quartieri nevralgici della Capitale, fino a raggiungere la stazione di Saphan Taksin. Da qui ci imbarcheremo sul battello pubblico ed effettueremo la navigazione del fiume Chao Phraya fino ad arrivare al Wat Arun, il “Tempio dell’Aurora”, vero e proprio simbolo della città ed un tempo residenza reale di Re Taksin. Dopo raggiungeremo il celebre Wat Pho, il “Tempio del Buddha reclinato”. Con la sua enorme statua del Buddha, alta 15 metri e lunga 46, il Wat Pho e’ il monastero Buddista più antico della città ed ospita anche la più antica scuola di massaggi thailandese.
Al termine della visita saliremo a bordo di un tradizionale "Tuk Tuk", e ci dirigeremo verso il maestoso e stupefacente Royal Grand Palace con il Wat Phra Kaew, il “Tempio del Buddha di Smeraldo”.
Alle ore 13.00 circa rientreremo in hotel con i mezzi pubblici.
Ore 18.30 incontro con la guida e partenza per un’escursione profondamente esperienziale. Ci si dirigirá con lo Skytrain verso Chinatown. Vivace e storico quartiere di Bangkok, caratterizzato da decine e decine di bancarelle straripanti di esotiche prelibatezze alimentari e mercanzia di ogni genere. Proveremo dunque in 3 diversi posti quello che riteniamo il migliore “street food” della città, degustando succulenti specialità della cucina locale, quella più tipica e tradizionale in assoluto.
Proseguimento a bordo dei "Tuk Tuk" per immergerci nel variopinto e originale Mercato dei Fiori. Da qui, attraversando i viali illuminati della città vecchia, fra maestosi templi, antichi palazzi e residenze reali l’ultima tappa sarà presso un caratteristico locale thailandese con terrazza panoramica, in splendida posizione per ammirare il Tempio dell’Aurora che, magnificamente illuminato, domina il Grande Fiume.
Termine delle visite e trasferimento alla vicina stazione della metropolitana per il rientro in hotel con mezzi propri (taxi, tuk tuk, MRT Metro, BTS Skytrain).
Pranzo libero, cena street food. Pernottamento in Hotel
Prima colazione in hotel.
Partenza dall’hotel a piedi per prendere lo Skytrain. Raggiunta la sponda est del fiume Chao Praya, si prosegue con una suggestiva navigazione tra i canali rurali della città, immersi in un paesaggio caratterizzato da case in legno su palafitta e da un’intricata rete di corsi d’acqua che formano la periferia esotica della capitale. Durante il tragitto in barca, sarà possibile ammirare diversi templi, costruiti in epoche differenti e con stili architettonici vari.
La visita prosegue con il Wat Sraket, conosciuto come La Montagna d’Oro, un tempio situato su una collina alta 77 metri. Il tempio custodisce preziose reliquie del Buddha, e dalla cima della Montagna, si può godere di una spettacolare vista panoramica sulla città.
Successivamente, si visita la residenza di Jim Thompson, un eccentrico imprenditore americano che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, rilanciò il mercato della seta thailandese, trasformandolo in un industria di successo a livello internazionale. La sua abitazione ospita una vasta collezione di antiquariato asiatico e opere d’arte.
L’itinerario termina nella zona dei principali centri commerciali della città, dove si avrà del tempo libero per lo shopping. Si potrà scegliere tra le boutique di lusso del gigantesco Siam Paragon o le migliaia di bancarelle dell’MBK Center, noto per la sua vasta offerta di prodotti. Il rientro in hotel sarà libero.
Pranzo e cena liberi. Pernottamento in Hotel.
Prima colazione in hotel.
Questa mattina ci dirigiamo verso Mae Khlong, il mercato attraversato dai binari ferroviari. Al suono della sirena, i venditori spostano con destrezza le loro ceste, lasciando passare il treno che sfiora bancarelle cariche di frutta, verdura e spezie. In pochi istanti, tutto torna alla normalità.
Proseguimento per Damnoen Saduak, il più famoso mercato galleggiante della Thailandia. A bordo di una tipica motolancia, navighiamo tra gli esotici canali rurali, circondati da imbarcazioni in legno cariche di prodotti locali e artigianato thai.
Si continua verso le montagne del fiume Kwai, al confine con la Birmania, teatro della costruzione della storica “ferrovia della morte”. Arrivo a Kanchanaburi per ammirare il celebre Ponte sul fiume Kwai, simbolo di un passato drammatico e avvolto da una natura rigogliosa.
Pranzo in un ristorante locale con splendida vista sul fiume. Visita alla grotta di Tham Krasae, incastonata nella roccia e custode di un venerato tempio buddhista, e al suggestivo Passo Hellfire, dove i prigionieri furono costretti a scavare nella montagna per la costruzione della ferrovia.
Da qui, breve trasferimento fino all'affascinante resort immerso nella natura, sulle rive del fiume Kwai. Sistemazione in superior tended room e tempo libero per rilassarsi nella piscina naturale ammirando il paesaggio circostante.
Pranzo in ristorante locale, cena e pernottamento in giungla al campo tendato.
Incontro con la guida e partenza per una avvincente crociera privata in motolancia, risalendo il corso del fiume Kwai fra le montagne e la fitta giungla.
Dopo circa un’ora di navigazione nella spettacolare foresta giungeremo nel cuore del Parco Nazionale Sai Yok Yai.
Visita del Parco Nazionale proseguendo su una grande zattera privata in legno in navigazione sul fiume, che verrà trainata sotto una delle piccole cascate che si gettano nel fiume Kwai. Qui avremo anche la possibilità di fare un’emozionante doccia sotto la cascata... ricordatevi di portare il costume da bagno!
Pranzo in ristorante locale. A seguire trasferimento in hotel ad Ayutthaya con arrivo previsto nel tardo pomeriggio.
Pranzo in ristorante locale, cena libera e pernottamento in Hotel.
L’intera giornata sarà dedicata alla visita di Ayutthaya, l’antica capitale del Regno del Siam. Qui ammireremo i templi più importanti della città che fu sede dei re del Siam per oltre 400 anni. La prima visita della giornata sarà il mistico Wat Racha Burana, col suo caratteristico ‘’prang’’ (torre in stile khmer), che è un elemento di spicco delle rovine del tempio. Il tempio fu costruito nel XV secolo dal re Borommarachathirat II del Regno di Ayutthaya, in onore dei suoi due fratelli maggiori morti in un duello per il trono.
Proseguimento con il Wat Mahathat, noto per la testa del Buddha incastonata fra le radici di un albero secolare. A seguire le rovine delle celebri pagode campaniformi nel tempio dell’antico palazzo reale, il Wat Sri Samphet.
Faremo pranzo in un ristorante tradizionale immerso in un meraviglioso giardino tropicale.
Proseguimento verso Nord e raggiungeremo il tempio Wat Sriutumpron, luogo lontano dalle tradizionali rotte turistiche, frequentato principalmente dai fedeli locali e decorato con pregevoli manifatture in porcellana. Dopo circa 1 ora e mezza di strada effettueremo una sosta presso la località di Kampeng Phet, adagiata fra le risaie delle pianure centrali thailandesi.
Arrivo a Sukhothai nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel.
Ore 18:30 circa trasferimento presso il Parco Storico per assistere al Festival Light & Sound. Durante il periodo del Loy Kratong il Parco Storico si trasforma in uno spazio per le celebrazioni della festivita’. Si potra’ assistere ad uno spettacolare show di Luci, fuochi d’artificio, danze e musiche tradizionali dell'epoca di Sukhothai. Un'esperienza davvero unica nel suo genere.
Pranzo in ristorante tradizionale, cena libera. Pernottamento in hotel.
Opzionale con offerta ai monaci: Cerimonia Bin Taabat. Per chi lo vorrá partenza all’alba dall’hotel per partecipare al rito mattutino presso il parco storico. Partecipare a questa importante cerimonia significa stare insieme ai fedeli locali e offrire ai monaci riso, fiori di loto e incensi per le preghiere giornaliere. La cornice naturale del parco rendono questo momento unico e intriso di un intensa spiritualità. Un’esperienza da non perdere, al termine rientro in hotel.
Prima colazione in hotel.
Inizieremo la giornata con la visita di uno dei siti archeologici più importanti del Sud-est asiatico, dichiarato nel 1991 Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Sukhothai è infatti la culla dell’arte, della cultura e della lingua thai. Visiteremo dunque i templi Wat Mahathat, Wat Sa Sri e Wat Sri Sawai, immersi nella pace e nella tranquillità della sonnolenta campagna thailandese. L’escursione verrà effettuata in bicicletta, oppure utilizzando i trenini elettrici.
Raggiungeremo il Wat Sri Chum, dove potremo ammirare la maestosa e imponente statua del Buddha alta 15 metri.
Prossima tappa l’Organic Farm Passeggiando all’interno di questa fattoria potremo osservare, tra le altre coltivazioni, le diverse fasi della lavorazione del riso, l’elemento principale e autentico Re della tavola nella cucina thailandese e asiatica.
Al termine della visita il pranzo, nell’agriturismo della stessa farm, per un succulento e salutare pasto preparato coi prodotti delle loro colture biologiche.
Proseguimento in direzione Nord fino a raggiungere la localita’ di Mae Tha; qui faremo una sosta presso il tipico mercato locale dove i contadini dei villaggi circostanti offrono a valle i prodotti della foresta e delle loro coltivazioni.
Sara’ poi breve la distanza per raggiungere il territorio dell’Antico Regno di Lanna, dove Chiang Mai ne fu la Capitale per più di 5 secoli. Arrivo in hotel.
Pranzo in fattoria locale e cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Partenza per la visita della città di Chiang Mai, soprannominata la "Rosa del Nord".
Risaliremo le colline che dominano la città fino a raggiungere i 1660 m. di altitudine, dove troveremo lo splendido Wat Prathat Doi Suthep. Il tempio, con la sua maestosa e suggestiva pagoda dorata, è il vero e proprio simbolo della città.
È possibile raggiungere la vetta sia tramite i comodi ascensori, sia percorrendo a piedi gli oltre 300 gradini dell’antica scalinata. Poi proseguiremo fino alla montagna del Doi Pui, dove visiteremo un caratteristico villaggio di etnia Hmong, incastonato fra le montagne ricoperte di giungla e ancora lontano dal turismo di massa.
In alternativa al mattino proponiamo questa opzione (con supplemento):
ELEPHANTS SANCTUARY EXPERIENCE (disponibile con mezzo del parco e guida parlante inglese)
Colazione in hotel e partenza alle ore 07.00 circa verso il distretto di Mae Teng per visitare il Santuario degli Elefanti, a 55 km circa da Chiang Mai.
Trasferimento nella Riserva Naturale per la riabilitazione degli elefanti, un grande parco dove gli animali possono vivere in libertà senza alcun rischio, nel loro habitat naturale fra la boscaglia e ai piedi delle verdi montagne ricoperte di giungla. Trascorreremo l’intera mattinata assistendo i maestosi pachidermi e occupandoci di loro. Il primo approccio con gli elefanti sarà l’offerta di frutta e verdura. Proseguiremo poi a piedi nella giungla, attraverso un entusiasmante percorso, insieme agli elefanti nel loro ambiente naturale. Raggiunto il fiume, li potremo osservare durante l’appuntamento più importante della giornata: il bagno mattutino.
Qui inizierà l’eccitante fase dove entreremo sempre a più stretto contatto con i pachidermi e che ci regalerà davvero tante emozioni.
Al termine delle visite rientro a Chiang Mai e pranzo in un caratteristico ristorante locale.
Dopo raggiungeremo il centro storico per visitare i templi e gli edifici più importanti della città, situati all’interno delle (un tempo alte e possenti) mura perimetrali a pianta quadrata, ora in rovina, che delimitavano il centro cittadino. Visiteremo il meraviglioso Wat Phra Sing, dall’originale struttura in legno intagliato, decorato e impreziosito da inserti in oro. Adiacente a esso troveremo la pagoda campaniforme funeraria del Re Mengrai e l'antica biblioteca dei monaci. Successivamente visiteremo il mistico Wat Chedi Luang, questo tempio è un luogo sacro di notevole importanza storico-religiosa per la presenza di una numerosa comunità di monaci.
Da qui sarà possibile raggiungere il villaggio di Bosang, noto per la produzione dei famosi ombrelli di carta dipinti a mano.
Termine delle visite e rientro in hotel.
Pranzo in ristorante locale e cena libera. Pernottamento in hotel
Prima colazione in hotel.
Viaggeremo in direzione sud‐ovest verso le montagne che faranno da scenario a questa avvincente giornata all’interno del Parco Nazionale Doi Inthanon. Il Doi Inthanon, coi suoi 2.565 metri, è la montagna più alta della Thailandia. Entrati nel Parco la prima visita sarà alle imponenti cascate Mae Ya, che con la loro altezza complessiva di 270 metri sono tra le più grandi e maestose di tutta la regione.
A seguire incontreremo una guida locale di etnia Karen che ci guiderà lungo un trekking di circa 4 Km, non troppo impegnativo, alla scoperta delle straordinarie bellezze paesaggistiche dell’area. Entreremo anche a stretto contatto con le comunità locali, cordiali e ospitali, che vivono la loro quotidianità utilizzando esclusivamente le risorse naturali reperibili in loco.
Immersi nella foresta e fra paesaggi mozzafiato, raggiungeremo anche un’imponente cascata suddivisa in tre distinti livelli. Da qui si accederà ad una stretta vallata celata e incastonata fra le montagne ricoperte di giungla, dove la popolazione Karen di questi remoti villaggi ha organizzato un’estesa coltivazione di riso con la tecnica del terrazzamento, utilizzando l’acqua della cascata per l’irrigazione. Proprio qui ci fermeremo per il pranzo in un tipico villaggio Karen.
Dopo aver pranzato raggiungeremo un altra suggestiva attrazione situata all’ interno del perimetro del Parco Nazionale: le Watchirathan Waterfall che scorrono lungo una scarpata di granito. L’altezza complessiva di 80 metri e la potenza che sprigiona il suo getto le collocano tra le cascate piu’ spettacolari e ammirate di tutto il Paese.
Termine delle visite e rientro in hotel.
Pranzo con etnia locale e cena libera. Pernottamento in hotel
Prima colazione in hotel.
Partenza verso la cittadina di Mae Sai per raggiungere il celeberrimo Triangolo d’Oro, uno dei luoghi più famosi del Sud-est asiatico. Qui le acque del grande fiume Mekong toccano contemporaneamente 3 nazioni: la Birmania, la Thailandia e il Laos.
Visiteremo il locale museo dell’oppio, che racconta la storia della regione, che nei secoli scorsi fu un importante crocevia per lo scambio di merci provenienti dai paesi confinanti e dalla Cina.
Al termine della visita rientreremo verso Chiang Rai per ammirare lo spettacolare Wat Rong Suea Ten, il Tempio della tigre danzante, noto come “Il Tempio Blu”.
Di recente costruzione, pur rimanendo ancora sconosciuto al turismo di massa, è sicuramente uno dei templi più incantevoli e suggestivi del Paese.
Pranzo in un ristorante locale in corso di escursione.
La tappa successiva è lo splendido Wat Rong Khun, denominato “Il Tempio Bianco”, complesso realizzato completamente in gesso bianco, la cui costruzione è iniziata nel 1997. Questo tempio si può definire un mix di arte contemporanea ed architettura induista e buddista.
Al termine della visita ci dirigeremo verso la città di Chiang Mai, percorrendo circa 170 km. Lungo il percorso faremo una breve sosta presso la località di Mae Kachan (famosa per le sue sorgenti di acqua calda che raggiungono i 90° di temperatura)
L’arrivo in hotel è previsto in serata.
Pranzo in ristorante locale e cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Trasferimento in tempo utile per il volo per Bangkok in coincidenza con il volo di rientro verso l'Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
In mattinata arrivo in Italia
ALBERGHI PREVISTI:
Bangkok: THE SUKOSOL HOTEL 5* - Premier Room
River Kwai: HINTOK RIVER CAMP @ HELLFIRE PASS 4* - Superior Tended Room
Ayutthaya: CENTARA AYUTTHAYA 4* - Deluxe Room
Sukhothai: LEGENDHA SUKHOTHAI RESORT 4* - Superior Room
Chiang Mai: ARUNTARA RIVERSIDE RESORT & SPA 4* - Deluxe Room
Chiang Rai: NAI YA HOTEL 4 * - Superior Room
VOLI PROPOSTI:
QR 128 | 28 Ottobre | Milano / Doha | 15:10 - 22:50
QR 834 | 29 Ottobre | Doha / Bangkok | 01:45 - 12:05
TG 133 | 08 Novembre | Chiang Rai / Bangkok | 14:25 - 15:55
QR 835 | 08 Novembre | Bangkok / Doha | 18:55 - 22:30
La quota base comprende:
La quota base non comprende:
Quote per persona | Camera doppia | Supplemento Singola |
---|---|---|
Base Gruppo 12 | € 1.940 | € 490 |
Base Gruppo 10 | € 2.015 | € 490 |
Base Gruppo 8 | € 2.265 | € 490 |
Quota voli indicativa* | € 700 (circa) | |
Assicurazione Medica/Annullamento | € 130 |
|
* Quota da riconfermare al momento della richiesta informazione
Tutti i prezzi si intendono a persona
CAMBIO APPLICATO
1 € = 36 THB
Variazioni dei cambi richiederanno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro 20 giorni dalla partenza.
Contattaci
Hai dubbi? Vuoi maggiori info? Contattaci gratuitamente per un preventivo gratuito!
In gruppo con accompagnatore dall'Italia
Asia, Giappone
| 5 / 18 Maggio 2025 - 14 giorni | da € 3.830,00 (voli esclusi)
Viaggio di Gruppo
Asia, Giappone
Tutto l'anno | 11 giorni | da € 3.110,00 (voli esclusi)
Viaggio di Gruppo (massimo 10 persone)
Asia, Giappone
11 giorni | | da € 2.830,00 (voli esclusi)