
La Sicilia ti accoglie, ti stupisce, ti trasforma!
Mi è capitato molte volte di fare una vacanza in Sicilia, fin da bambina. Ma ogni volta che ci torno, ecco che questa terra mi accoglie subito a braccia aperte. Perché è realmente ospitale e da subito provi la sensazione di trovarti a casa, di sentirti a tuo agio, di ritrovarti in paesaggi e scenografie che tante volte hai osservato nelle immagini delle riviste, dei libri d’arte e di storia, ma anche sul set di tanti film e sceneggiati televisivi.
Ritrovo la bellezza di strade e palazzi, così diffusa da lasciarti senza fiato, dove ogni angolo svela scorci di incredibile maestosità, ma senza grande enfasi, con naturalezza. Tutto sembra naturalmente bello e al proprio posto: le strade, le chiese, le facciate barocche dei palazzi della nobiltà locale che si trovano lì dove sono da secoli, immutabili nel tempo, quasi entrati a far parte di un tempo sospeso, fedele a se stesso grazie ad una bellezza artistica che è senza tempo.
Mi colpisce la luce. Una luminosità accecante, che parte da un cielo così azzurro da sembrare irreale, e si riflette sulla pietra chiara delle facciate ricamate, sulle scalinate maestose che creano scenografie quasi teatrali, e si insinua nei vicoli creando interessanti chiaroscuri. Mi colpiscono i profumi, che si diffondono naturalmente nell’aria leggera e cristallina, e mi incuriosiscono con le loro note quasi esotiche: zafferano e pistacchio, cannella e mandorle, agrumi e capperi…
Anche il gusto viene subito attirato da queste fragranze; ben presto mi concedo una sosta imperdibile nei numerosi locali tipici, con tavolini sapientemente posizionati al fresco di alberi secolari, e mi faccio tentare dalle innumerevoli specialità che godono di una maestria antica: cannoli e granite, arancini e cioccolato doc.! D’altra parte, durante una vacanza in Sicilia, ogni sosta è parte integrante e non secondaria del viaggio, della scoperta.
Perché anche il ritmo lento della “sicilianità” prenderà ben presto il sopravvento sulla velocità cittadina, per godersi appieno ogni angolo, per approfondire la conoscenza delle manifestazioni artistiche, ma anche della sapienza antica degli artigiani e di un certo “saper vivere” che sopravvive ancora oggi.
Ti auguriamo di poter presto vivere in prima persona queste indimenticabili emozioni, contattaci per organizzare la tua vacanza in Sicilia!
Cristina